SITO WEB SIFO
La SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie) è un’associazione culturale e scientifica dei farmacisti ospedalieri e dei servizi farmaceutici territoriali delle Unità sanitarie locali. Ad essa affluisce la quasi totalità dei farmacisti pubblici dipendenti dal SSN (Servizio Sanitario Nazionale) e quelli dipendenti dalle strutture ospedaliere private. La SIFO è stata costituita nel 1952 e ha sede a Milano.
Ad oggi conta oltre 2700 soci e si propone di:
- promuovere e coordinare l’attività scientifica, tecnica ed amministrativa delle farmacie degli ospedali al fine di migliorarne le prestazioni
- studiare, aggiornare e perfezionare i mezzi per la realizzazione, la produzione e la distribuzione dei farmaci negli ospedali in collaborazione con gli altri sanitari
- curare i metodi di lavoro ed i criteri amministrativi a vantaggio di una sempre più efficace economia delle amministrazioni ospedaliere
- prendere ed incoraggiare tutte quelle iniziative ritenute idonee ad elevare, sotto l’aspetto etico e culturale, il farmacista che esercita la professione nelle farmacie degli ospedali e nei servizi farmaceutici delle US
CONSIGLIO DIRETTIVO SIFO
PRESIDENTE: Arturo Cavaliere, ASL VT Viterbo Regione Lazio, Viterbo
VICE PRESIDENTE: Alessandro D’Arpino, AOU Perugia, Perugia
SEGRETARIO NAZIONALE: Marcello Pani, Policlinico Gemelli IRCCS, Roma
TESORIERE: Maria Ernestina Faggiano, AOU Policlinico, Bari
CONSIGLIERE: Paolo Abrate, ASL TO 4, Ivrea (Torino)
CONSIGLIERE: Emanuela Omodeo Salè, Istituto Europeo di Oncologia, Milano
CONSIGLIERE: Paolo Serra, AO G. Brotzu, Cagliari
CONSIGLIERE: Ugo Trama, Regione Campania, Napoli
CONSIGLIERE: Adriano Vercellone, ASL Napoli 3 sud, Napoli
FONDAZIONE SIFO srl
PRESIDENTE: Adriano Vercellone, ASL Napoli 3 sud, Napoli
CONSIGLIERE: Alessandro D’Arpino, AOU Perugia, Perugia
CONSIGLIERE: Maria Ernestina Faggiano, AOU Policlinico, Bari
CONSIGLIERE: Emanuela Omodeo Salè, Istituto Europeo di Oncologia, Milano
CONSIGLIERE: Paolo Serra, AO G. Brotzu, Cagliari
PAGINE CORRELATE