Al fine di garantire la massima trasparenza, si riportano di seguito i criteri adottati dal Comitato Scientifico del XLII Congresso Nazionale SIFO per la valutazione dei contributi ricevuti:

 

1.Ogni abstract è stato assegnato a due revisori preventivamente anonimizzato, ossia non sono stati presentati loro i nomi degli autori e le  rispettive affiliazioni (valutazione a doppio cieco).

 

2.Prima dell’assegnazione ai revisori, è stata verificata dalla Segreteria AIM l’assenza di conflitto d’interesse sia con gli autori dell’ abstract che con l’affiliazione di appartenenza degli stessi. Qualora non si fosse evidenziato un conflitto d’interesse oltre i casi appena citati, è stato comunque richiesto ai revisori di dichiararne l’assenza o meno prima di iniziare la valutazione, impedendo nel caso il procedere della valutazione.

 

3.I revisori hanno dovuto segnalare la presenza, all’interno del titolo o nel corpo del testo degli abstract assegnati loro,  del nome commerciale/titolari dei prodotti studiati (farmaci/dm, sistemi informatici, etc..) e/o di affiliazione o istituzione di appartenenza degli autori.

 

4.All’ottenimento di tutte le valutazioni, qualora tra i voti dei due revisori si fosse presentato uno scarto eccessivo (uguale o superiore al 30% del voto finale) oppure un  abstract avesse ricevuto una sola valutazione, perché presente, per il secondo revisore, un conflitto d’interessi, l’abstract è stato assegnato a un terzo revisore.